Semplice, Accessibile, Risultati Garantiti.
Direttore Operativo di FastLogistics
L’accesso ai fondi dipende dai requisiti specifici di ogni bando, ma generalmente possono beneficiarne:
• Imprese e startup in fase di avvio o espansione, che rispettano i criteri settoriali e territoriali del bando. • Liberi professionisti e lavoratori autonomi, se il bando include questa categoria.
• Associazioni ed enti del terzo settore, per progetti con finalità sociali, culturali o ambientali.
• Aziende in innovazione o transizione digitale, se operano in settori strategici o adottano tecnologie avanzate.
• Settori specifici come agricoltura, turismo, sostenibilità e manifattura, in base alle priorità di finanziamento del momento.
Ogni bando ha requisiti distinti: per sapere se puoi accedere, è fondamentale un’analisi mirata della tua situazione.
L’intero processo, dalla consulenza alla rendicontazione, varia in base al bando e agli enti finanziatori. L’erogazione dei fondi non avviene sempre in un’unica soluzione, ma spesso è suddivisa in SAL (Stati di Avanzamento Lavori) legati alla rendicontazione progressiva degli investimenti.
Tempistiche indicative:
• Analisi e presentazione della domanda → 2-4 settimane
• Valutazione e approvazione → 2-6 mesi
• Erogazione dei fondi → da poche settimane fino a 12 mesi (spesso in più tranche legate ai SAL)
• Rendicontazione → da 1 mese fino a 5 anni, in base al piano di investimento
La durata complessiva può variare da 3 mesi a oltre 5 anni, a seconda delle modalità di finanziamento, della struttura del bando e degli obblighi di rendicontazione. Un supporto esperto assicura il rispetto delle scadenze e l’accesso completo ai fondi disponibili.
La consulenza è completamente gratuita e serve per valutare le opportunità di finanziamento più adatte alla tua impresa. Se decidi di proseguire, il costo del servizio dipende dalla complessità del progetto e dal tipo di supporto richiesto. Offriamo soluzioni flessibili e personalizzate, con tariffe trasparenti e nessun costo nascosto. Il nostro obiettivo è massimizzare le tue possibilità di ottenere il finanziamento, riducendo al minimo i rischi e le difficoltà burocratiche.
Se la tua domanda non viene approvata, analizziamo le motivazioni della bocciatura e, se il bando lo consente, la ripresentiamo gratuitamente, correggendo gli aspetti segnalati dall’ente finanziatore. L’ottimizzazione della domanda viene effettuata in base ai feedback ricevuti, per aumentare le possibilità di approvazione. Il numero massimo di ripresentazioni verrà concordato con te in fase di consulenza, in modo trasparente e senza costi aggiuntivi. Se il bando non prevede la ripresentazione, ti aiuteremo a valutare altre opportunità di finanziamento disponibili gratuitamente.
Sì, seguiamo l’intero processo di rendicontazione, anche su più anni se il bando lo prevede. Alcuni finanziamenti richiedono rendicontazioni periodiche per 4-5 anni, con erogazioni scaglionate. Offriamo supporto continuo, occupandoci della raccolta e invio della documentazione sulle spese sostenute, della gestione dei report periodici e delle comunicazioni con l’ente finanziatore e dell'assistenza fino alla chiusura della pratica e all’erogazione completa dei fondi.
La rendicontazione è essenziale per ricevere l’intero contributo, per questo ti affianchiamo in ogni fase.