
Nuovo bando agriturismo, sociale e didattica in azienda agricola con il 60% a fondo perduto
Cos’è e quanto finanzia
Bando regionale per diversificare le aziende agricole in: agriturismo, agricoltura sociale, attività didattiche e trasformazioni di prodotti agricoli con vendita in azienda. Contributo a fondo perduto: 60% (piccole), 50% (medie), 40% (grandi). Dotazione: 40 milioni. Finestra: dal 5 novembre 2025 al 5 febbraio 2026.
Il fattore tempo che decide l’esito
Non basta essere idonei: vince chi arriva pronto con piano aziendale, scheda punteggi e cantierabilità (titoli/permessi) già in ordine. Evita le corse finali: la qualità del progetto pesa, ma la preparazione anticipata fa la differenza al momento dell’istruttoria.
Cosa premia il bando
Il bando privilegia progetti che ampliano l’azienda in coerenza con la sua identità agricola e con il territorio, puntando su qualità degli spazi e dei servizi, sostenibilità e accessibilità. Pesano l’impatto economico e sociale prodotto, il dimensionamento realistico dell’offerta rispetto alla domanda locale e la credibilità delle tempistiche. Le iniziative con un’idea chiara, investimenti essenziali e reale prontezza operativa risultano più competitive.
Prenota una consulenza
Supportiamo imprese e nuovi imprenditori su requisiti, punteggi, documentazione e invio SIAN. Vai su bandifondoperduto.com e clicca Prenota una consulenza: mettiamo subito in lavorazione il tuo progetto.