
Credito d’imposta ZES 2025: la spinta fiscale che trasforma le start-up manifatturiere in campioni della digitalizzazione
Agevolazione fiscale per Industria 4.0 e crescita PMI nel Sud Italia
La corsa alla fabbrica connessa
Quando i robot scandiscono il ritmo delle saldatrici e i gemelli digitali correggono gli errori prima che accadano, capisci che l’industria manifatturiera non è più questione di muscoli ma di dati. Nel 2023 gli investimenti in automazione 4.0 nel Mezzogiorno sono cresciuti del 24%, segno che le PMI cercano partner tecnologici capaci di integrarsi velocemente nelle loro linee. Se la tua impresa innovativa ha meno di cinque anni, il Credito d’imposta ZES Unica 2025 ti offre la possibilità di finanziare sensori, software e formazione, riducendo il costo netto di ogni upgrade e spalancando le porte di clienti maturi che vogliono correre alla stessa velocità.
Prove di successo che valgono più di mille slide
Nel primo anno di operatività il programma ha catalizzato oltre 1,3 miliardi di investimenti, con 3800 imprese che hanno registrato un incremento medio di produttività del 17%. Tra loro c’è un'officina palermitana nata in un garage che, grazie al tax credit, ha installato tre stampanti 3D metalliche e ridotto i lead time del 28%, convincendo un fornitore automotive tedesco a spostare ordini da 4 milioni all’anno nel Sud. Questi numeri - non promesse - dimostrano come l’incentivo sia ormai un badge di affidabilità verso banche, fondi e supply-chain internazionali.
Dal progetto al protocollo: muoviti ora
Prenota ora la tua consulenza personalizzata: in appena 45 minuti i nostri consulenti — con alle spalle centinaia di pratiche finanziate e un tasso di successo tra i più alti del settore — analizzeranno la tua idea, chiariranno ogni dubbio e definiranno insieme a te la strategia migliore per presentare la domanda. Il fondo è già oltre metà impegnato: rimandare potrebbe tradursi in un anno di attesa e in nuovi costi a carico della tua azienda. Sfrutta la nostra esperienza certificata, trasformala in vantaggio competitivo e assicurati oggi stesso la corsia preferenziale verso l’incentivo.