Accedi ai fondi che ti spettano

Scopri le opportunità a fondo perduto e i finanziamenti agevolati per la tua attività. Ti guidiamo passo dopo passo, dalla candidatura alla rendicontazione.

+500 aziende e nuovi imprenditori si sono già affidati a noi

Bando Digit Imprese Sicilia 2025: contributi fino all’80% a fondo perduto per la digitalizzazione

Bando Digit Imprese Sicilia 2025: contributi fino all’80% a fondo perduto per la digitalizzazione

August 26, 20252 min read

Un sostegno concreto per le imprese siciliane

La Regione Siciliana ha approvato il nuovo bando Digit Imprese 2025, dedicato a micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nella digitalizzazione. L’iniziativa rientra nel Programma FESR Sicilia 2021-2027 e mette a disposizione oltre 9,6 milioni di euro. Le aziende potranno ottenere un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 20.000 euro e un massimo che varia da 60.000 a 150.000 euro in base alla dimensione dell’impresa. Un aiuto concreto per modernizzare i processi, aumentare la competitività e affrontare le nuove sfide del mercato.

Cosa finanzia il bando Digit Imprese

Il bando non copre spese generiche o acquisti tradizionali, ma punta a finanziare progetti di innovazione digitale. Tra le spese ammissibili troviamo: consulenze specialistiche, sviluppo di piattaforme e-commerce, adozione di software gestionali (ERP, CRM, HR), sistemi di cybersecurity, cloud computing, strumenti per lo smart working e soluzioni di intelligenza artificiale. Sono ammesse anche tecnologie avanzate come realtà aumentata e virtuale, big data, blockchain e robotica. Per ogni progetto è obbligatoria una diagnosi digitale iniziale, cioè un’analisi che fotografa lo stato attuale dell’impresa e individua i fabbisogni più urgenti in ambito tecnologico.

Come presentare domanda e quando scade

Le domande di partecipazione potranno essere presentate online, attraverso la piattaforma dedicata, a partire dalle ore 12:00 dell’11 novembre 2025 e fino alle ore 12:00 del 26 novembre 2025. L’accesso avverrà tramite SPID o CIE del legale rappresentante e sarà necessario allegare tutta la documentazione prevista dal bando. La procedura è a sportello, quindi le domande verranno esaminate in ordine cronologico: conviene quindi muoversi per tempo e non aspettare l’ultimo giorno. Una volta approvato il progetto, l’impresa avrà 12 mesi per realizzarlo, con la possibilità di richiedere un anticipo fino al 40% del contributo. Un’occasione unica per le imprese siciliane che vogliono compiere un vero salto digitale sfruttando un sostegno economico a fondo perduto.

Siamo il punto di riferimento per imprenditori, professionisti e startup che vogliono intercettare – e sfruttare al meglio – bandi a fondo perduto, crediti d’imposta e incentivi dedicati al Mezzogiorno. Ogni settimana pubblichiamo guide operative, schede sintetiche dei bandi attivi, analisi dei requisiti nascosti e casi di successo verificati sul campo. Semplifichiamo normative complesse con linguaggio chiaro, dati aggiornati e checklist pronte all’uso, offrendo uno sguardo concreto sulle opportunità di finanza agevolata in Sicilia e in tutta Italia.

Il Blog di Bandifondoperduto.com

Siamo il punto di riferimento per imprenditori, professionisti e startup che vogliono intercettare – e sfruttare al meglio – bandi a fondo perduto, crediti d’imposta e incentivi dedicati al Mezzogiorno. Ogni settimana pubblichiamo guide operative, schede sintetiche dei bandi attivi, analisi dei requisiti nascosti e casi di successo verificati sul campo. Semplifichiamo normative complesse con linguaggio chiaro, dati aggiornati e checklist pronte all’uso, offrendo uno sguardo concreto sulle opportunità di finanza agevolata in Sicilia e in tutta Italia.

Back to Blog

Copyrights 2025. All Rights Reserved © | Graziella Rita Cambria | P.IVA 03000640833 | REA ME-220648 | Vico II Via Vittorio Emanuele III, 6 Brolo (ME) 98061