
Bando Turismo Sicilia 2025 al via la presentazione delle domande: data e dettagli del contributo a fondo perduto
Presentazione domande Bando Turismo Sicilia 2025 - Sostegni a fondo perduto per riqualificare e ampliare hotel, B&B e strutture extralberghiere in tutta l’isola
Il cronometro dell’opportunità
Immagina di aprire a metà primavera 2026 camere ridisegnate in chiave green, pronte ad accogliere quel flusso di viaggiatori internazionali che, secondo l’Osservatorio regionale, è salito del 18% nell’ultimo anno. Il sogno passa da una data precisa: le domande al Bando Turismo Sicilia 2025 potranno essere caricate sulla piattaforma IRFIS dalle 12:00 di martedì 15 luglio e non un minuto oltre le 17:00 di mercoledì 15 ottobre. Con 135 milioni sul tavolo, finanziare il restyling di camere, spa o glamping diventa realistico e - grazie alla procedura a graduatoria - chi presenta per primo un progetto solido si garantisce un posto concreto.
Cosa finanzia davvero il Bando Turismo Sicilia 2025
Il nuovo avviso mette sul piatto 135 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 per far crescere l’offerta ricettiva isolana. Il contributo è a fondo perduto e copre da 50.000 a 3,5 milioni per singola impresa: fino all’80% della spesa in regime “de minimis” (investimenti sotto i 300.000 €) e sino al 60% per micro-piccole, 50% per medie, 40% per grandi aziende quando si superano i 300.000 €. Possono partecipare alberghi, B&B, ostelli, campeggi, villaggi, case vacanza, reti d’impresa e cooperative, purché con sede o unità locale in Sicilia. Sono ammissibili lavori di ristrutturazione, riqualificazione energetica, ampliamento senza nuova cubatura, recupero di immobili dismessi, acquisto di arredi, impianti, software e consulenze tecniche. Le domande si presentano esclusivamente sulla piattaforma IRFIS, con valutazione a graduatoria e 24 mesi per completare i progetti.
Prenota la consulenza prima che scatti la sirena
Hai un concept in testa? Compila subito una bozza di investimento, confrontati con il nostro consulente dedicato e in 45 minuti trasformeremo l’idea in un dossier compatibile con i criteri di valutazione, dal piano lavori alla scelta tra regime “de minimis” o “in esenzione”. Ogni giorno perso accorcia il budget ancora disponibile e può far slittare di un anno l’apertura delle tue nuove camere. Blocca adesso la tua sessione: ti guidiamo nella raccolta dei preventivi, nell’upload sulla piattaforma e nel monitoraggio dei punteggi, così sarai tra i primi ad apparire in graduatoria mentre la finestra di finanziamento è ancora spalancata.